fbpx

Comics

Caterina Bonomelli

classe ’95, sopravvive per 5 anni al Liceo Artistico Cassinari di Piacenza, indirizzo figurativo. Dopo il diploma frequenta per tre anni l’indirizzo di fumetto presso la sede di Reggio Emilia della Scuola Internazionale di Comics, dove tutt’ora continua gli studi con il corso di sceneggiatura. Nel 2017 entra nel campo delle autoproduzioni e nel 2022 il suo webcomic Sottopelle viene pubblicato da Edizioni BD dopo il successo riscosso sulla piattaforma Tacotoon. La saga della strega influencer Morana Corvi continua a conquistare i cuori di migliaia di lettori e si avvicina l’uscita del volume conclusivo dell’opera. SALTA LE FILE! Acquista ora il tuo Biglietto!

Caterina Bonomelli Leggi tutto »

APOSTOLIDIS

Sceneggiatore di origine greca. Si dedica alla scrittura prima per la collana AnnoDomini di Mirko Perniola per poi passare alla scrittura di testi per spettacoli teatrali. Nel 2017 torna al mondo del fumetto pubblicando per BeccoGiallo la graphic novel Sette giorni in Grecia. Ha pubblicato poi, sempre per BeccoGiallo, nel 2020, In viaggio con Aristotele, e nel 2021 Il mio primo manuale della pallavolo di e con Simone Giannelli,capitano della nazionale di volley.Collabora da anni con la Regione Veneto per la realizzazione del volume dedicato alla Carta etica dello sport. SALTA LE FILE! Acquista ora il tuo Biglietto!

APOSTOLIDIS Leggi tutto »

Roberto Recchioni

Roberto Recchioni: La dittatura della cultura popolare. Come ho imparato ad odiare i nerd Romanziere, sceneggiatore, critico cinematografico e fumettista. Qualcuno lo definisce la “rockstar” del fumetto italiano per lo stile inconfondibile, il pensiero sopra le righe e un approccio comunicativo diretto e dissacrante. Tra le tante opere ricordiamo la serie a fumetti fantascientifica “Orfani”, che racconta di guerre tra razze aliene, e la produzione delle graphic novel di “Cronache del mondo emerso” e di “Lo chiamavano Jeeg Robot”. Ha diretto Dylan Dog per 10 anni, dal 2013 a maggio 2023. Nella sua vita ha disegnato migliaia di mostri e ne ha visti molti, molti di più. SALTA LE FILE! Acquista ora il tuo Biglietto!

Roberto Recchioni Leggi tutto »

Enzo Rizzi

Enzo Rizzi è il creatore di “Heavy Bone: il serial killer di rockstar”, protagonista nel 2023 del volume intitolato “Heavy Bone: Zombie Rockstar” (Cut-Up publishing). Il successo del volume porta Heavy Bone sulla copertina della prestigiosa rivista di critica fumettistica “Fumo di China” nonché sulle pagine dell’internazionale “Classic Rock” che pubblica una storia breve ed inedita avente come protagonista lo zombie rock più famoso d’Italia. Il personaggio è stato inoltre protagonista di cinque volumi editi dalla “NPE” tra i quali “Heavy Bone: La Grande Storia del Rock e del Metal” (per anni ciclicamente al 1^ posto nella classifica vendite “libri musica” su Amazon). SALTA LE FILE! Acquista ora il tuo Biglietto!

Enzo Rizzi Leggi tutto »

Andrea Yuu Dentuto

Andrea Yuu Dentuto è uno dei pochi disegnatori italiani ad aver lavorato in Giappone pubblicando prima sul Mainichi Shinbun (uno dei maggiori quotidiani giapponesi) e poi realizzando manga ufficiali di Lupin III per Futabasha. Ha lavorato anche nel campo dell’animazione per Telecom Animation Film sotto Yasuo Otsuka come intercalatore su diverse serie fra cui Virtua Fighter e Animaniacs. Ha vissuto per oltre 10 anni in Giappone e parla fluentemente il giapponese. Attualmente è al lavoro su due manga e pubblica strisce a fumetti su Fumo di China e illustrazioni su Nippon Shock Magazine. Lavora anche come traduttore per saldaPress e Nippon Shock Magazine.   Ha realizzato numerose locandine, a luglio 2023 quella per il 40° Meeting Internazionale del Club Fiat 500 Italia. Ha curato il character design per i personaggi Princigoccia e Rosagoccia editi da Edizioni di Nanna e Progedit. Collabora con  Toms Animation di Tokyo, è spesso invitato ad eventi, organizza, allestisce o coordina mostre di fumetto (“Le stanze del desiderio” di M. Manara, Enzo Rizzi, Roberto Recchioni, Jun’ichi Hayama e altri).È storiografo e collezionista di Lupin III e studioso dello scrittore Maurice Leblanc. Un suo quadro è presente nel museo dedicato a Maurice Leblanc Una sua personale è stata organizzata dal Comune di Isernia a gennaio 2023. Insegna tecniche di disegno manga presso due scuole di fumetto di Bari. SALTA LE FILE! Acquista ora il tuo Biglietto!

Andrea Yuu Dentuto Leggi tutto »

Sergio Cosmai

Sono Sergio Cosmai, concept artist ed illustratore pugliese.Il punto di partenza del mio percorso artistico e lavorativo ha una natura totalmente differente rispetto al mio attuale lavoro, seppur in ambito grafico. Dopo gli studi presso lo IED (Istituto Europeo di Design) di Roma ho avuto modo di muovere i primi passi in ambiti artistici più disparati per poi giungere alla netta volontà di tornare al mio mondo d’origine, quello videoludico in veste di concept artist. Da questo punto in poi, sia in ambito Indie che non, ho orientato tutti i miei sforzi in tal senso.Sono stato coinvolto in vari tipi di progetti fornendo diversi tipi di output grafici come, illustrazioni destinate a manuali di gioco e card game, fino alla produzione di concept in fase di preproduzione e asset 3D in fase di produzione, spaziando tra videogiochi e giochi cartacei.Amo esplorare diverse tecniche e strumenti artistici, dal 2D al 3D e fondere questi mondi in modo fluido nel mio lavoro.MTG:– Universes Beyond: Warhammer 40,000 Commander – Universes Beyond: Tales of Middle-earth Commander (LTC)) – Universes Beyond: Fallout (Commander) – Murders at Karlov Manor (MKM)CLIENTI:Wizards of the Coast LLC – Paizo Inc. – Digital Lighthouse Srl – Schwalb entertainment – De Agostini Publishing – Ovosonico – The World Anvil – TrogloBytes Games – Three Souls Interactive – Invader Studios – Studio Evil – Arkegonos – Spirit Fall – Trinity Team – The PortalVIDEOGIOCHI:The Darkest Tales – Daymare: 1998 sandcastle – Daymare: 1998 – Super Cane Magic ZERO – GRAL – Luna City codename 39 – HyperParasite AshtariaGIOCHI DA TAVOLO:Magic: The Gathering Pathfinder Starfinder – Sine Requie – L’Ultima Torcia – Spirit Fall Diamond Throne – Shadow of the Demon Lord – Nostalgia – La flotta nomade: Raam Scoria – Arkegonos SALTA LE FILE! Acquista ora il tuo Biglietto!

Sergio Cosmai Leggi tutto »

Silly Studios

Silly Studios Studio per la creazione di IP originali (per fumetti, videogiochi e serie animate) e casa editrice. Le loro opere principali sono “The Little Trashmaid” e “Simply Silly”, ma sono sempre alla ricerca o alla creazione di nuovi progetti. Il nostro obbiettivo principale è quello di creare piccole gemme che possano incantare il mondo, ,ma sempre con uno stile molto… “silly”. SALTA LE FILE! Acquista ora il tuo Biglietto!

Silly Studios Leggi tutto »

Stephanie Hermes

Stephanie Hermes (s0s2) Artista e creatrice del famoso webcomic “The Little Trashmaid” (un millione di followers su Instagram e un millione e mezzo di iscritti su Webtoon Canvas), vincitrice del “Webtoon Canvas Awards 2021” nella categoria “Comedy” e autrice principale della Silly Studios. Ha come obbiettivo principale la salvaguardia degli oceani e lavora con impegno per mandare un messaggio forte e significativo contro l’inquinamento ambientale. SALTA LE FILE! Acquista ora il tuo Biglietto!

Stephanie Hermes Leggi tutto »

Michele Giorgi

Michele Giorgi è un artista e illustratore freelance italiano. Affascinato dal genere fantasy e dal suo folklore ha sempre amato disegnare mostri e creature fantastiche fin da quando era bambino e non ho mai smesso!     Questa sua inclinazione l’ha portato prima a studiare disegno e illustrazione e poi a collaborare con grandi editori internazionali come Wizards of The Coast per Magic the Gathering e Dungeons & Dragons, Fantasy Flight Games, Paizo Publishing e molti altri.     Michele Giorgi sarà a LevanteFOR 2024 nella esclusiva Magic Artist Alley sabato 25 e domenica 26 maggio in collaborazione con CulturaPOP. SALTA LE FILE! Acquista ora il tuo Biglietto!

Michele Giorgi Leggi tutto »

Torna in alto