fbpx

Comics

Gianfranco Florio

Gianfranco Florio è nato a Bari nel 1982. Vive e lavora a Milano. Nel 2007 inizia a collaborare con Walt Disney Company Italia illustrando i Magazine Cip e Ciop, Toy Story e Cars, successivamente illustra gli adattamenti a fumetti di alcuni film Disney/Pixar tra cui Planes e Planes 2 Disegna inoltre per il settimanale Topolino e per i mensili Paperinik, Paperino e Zio Paperone, tutti editi da Panini Disney. Ha disegnato anche la serie Ducktales, ispirata alla recente serie animata disponibile su Disney Plus e sempre pubblicata in Italia da Panini Disney. È creatore, insieme a Davide Barzi e Luca Usai, delle strisce satiriche di Paputsi, pubblicate sulla rivista Scarp de’ tenis. Recentemente ha collaborato, sempre per Disney, a diversi progetti a fumetti, tra cui Big Hero 6, Moongirl and the Devil Dinosaur, Elemental e alla serie all-ages Spidey and his amazing friends ispirata alla serie animata disponibile su Disney Plus. SALTA LE FILE! Acquista ora il tuo Biglietto!

Gianfranco Florio Leggi tutto »

Katerina Ladon

Katerina Ladon è illustratrice e concept artist freelance attiva dal 2019 nel settore dell’editoria ludica. Si occupa principalmente di illustrazione, concept art e character design nel mondo del gioco e del gioco di ruolo cartaceo. Dal 2020 è diventata una degli artisti principali di Dungeons & Dragons. Recentemente ha contribuito al manuale Dragonlance – L’ombra della Regina dei Draghi. Oltre alla gestione dei manuali GDR, ha realizzato diverse cover art, concepts per miniature e illustrazioni per giochi di carte fra i quali Magic: The Gathering, oltre a boardgames e libri game. Ha collaborato con CD Projekt RED, Ghostfire Gaming, Paizo, Monte Cook Games, Schwalb Entertainment, Green Ronin, Aristea, Wyrd, Magic Store, Ferrero, Mana Project Studio e One Page Rules.   SALTA LE FILE! Acquista ora il tuo Biglietto!

Katerina Ladon Leggi tutto »

Mario Foccillo

Mario Foccillo (Salerno – 1991) è un illustratore, disegnatore e copertinista. Nel 2021 fa il suo esordio nel mondo del fumetto come copertinista per DC Comics. Disegna le copertine per le maggiori serie ed eventi dell’editore quali Batman vs Robin, Batman/Superman:World’s Finest, Nightwing, Robin, Superman, Action Comics, Crisi Oscura sulle Terre Infinite, Lazarus Planet, Knight Terrors, Black Adam etc Nel 2020 ha esordito anche come disegnatore sempre per DC in Knight Terrors: Lanterna Verde, miniserie legata all’evento Knight Terrors. SALTA LE FILE! Acquista ora il tuo Biglietto!

Mario Foccillo Leggi tutto »

Davide Gianfelice

Davide Gianfelice è nato a Milano nel 1977. È uno dei disegnatori italiani più attivi in territorio nazionale e internazionale. Ha esordito nel 2004 su John Doe (Eura Editoriale) e dal 2007 inizia a collaborare con Sergio Bonelli Editore disegnando Dylan Dog, Orfani e K-11. Nel 2009 inizia a lavorare per il mercato americano. Ha disegnato le serie DC Comics/Vertigo Northlanders e co-creato con Peter Millingan Greek Street, per Marvel Comics ha disegnato X-Men, Weapon X, Daredevil e Six Guns con Andy Diggle. Ha disegnato Conan Il Barbaro per Dark Horse Comics e Jupiter’s Circle per Image su testi di Mark Millar. Per DC Comics ha disegnato The Flash e Nightwing, per Skybound Entertainment ha disegnato Ghosted. Per Sergio Bonelli Editore ha disegnato il crossover Zagor/Flash – La Scure e il Fulmine e il quinto volume della serie Nero.In questo momento sta concludendo la serie Earthdivers per IDW di cui è co-creatore insieme allo scrittore Stephen Graham Jones. SALTA LE FILE! Acquista ora il tuo Biglietto!

Davide Gianfelice Leggi tutto »

Pasquale Qualano

Pasquale Qualano è un fumettista e scultore nato a Torre del Greco (Napoli) nel 1974. Lavora attualmente per DC Comics per la quale ha firmato recentemente DC vs Vampires: Guerra Totale e Batman: The Brave and the Bold. Ha collaborato con le principali case editrici italiane ed estere in qualità di copertinista e disegnatore fra cui Marvel (She-Hulk, Guardians of the Galaxy: Gamora’s Galactic Showdown), Dynamite (Ash vs Army of the Dead, Red Sonja, Vampirella, Dejah Toris) e Titan Comics (Warhammer 40K, Robotech, Doctor Who). La locandina di LevanteFor Con il suo lavoro, il disegnatore campano mostra il suo amore per tutta la cultura pop focalizzandosi sull’immaginario nipponico dei kaiju, dei robottoni e degli anime, con un “piccolo” tributo al sensei Akira Toriyama e al suo Dragon Ball, sullo sfondo del lungomare di Bari!Pasquale Qualano ha prestato il suo stile plastico e avvolgente ai maggiori editori americani e europei fra cui DC, per cui ha disegnato recentemente DC vs Vampires: Guerra Totale e Batman: The Brave and the Bold, Marvel e Dynamite. SALTA LE FILE! Acquista ora il tuo Biglietto!

Pasquale Qualano Leggi tutto »

Giovanni Timpano

Giovanni Timpano (Paola, 1979). Ha disegnato The Phantom per la casa editrice Moonstone e Grimm Fairy Tales per la Zenescope. È passato poi alla IDW Publishing per la quale ha disegnato G.I. Joe: Infestation, per BOOM! Studios ha disegnato Hellraiser (serie tratta dall’omonima serie di film di Clive Barker) passando poi alla Dynamite Entertainment per la quale ha disegnato Vampirella, The Shadow, personaggio su cui ha lavorato per cinque anni, culminati con la serie evento The Shadow/Batman pubblicato in Italia da RW Lion. Per Image ha co-creato insieme allo scrittore Zack Kaplan il thriller fantascientifico Eclipse pubblicato da Panini Comics. Dal 2019 collabora attivamente con Activision sul brand Call of Duty realizzando sia i fumetti all’interno del videogioco Call of Duty Mobile, che illustrazioni per titoli come Warzone, Cold War. Ha iniziato a collaborare anche con Riot Games (League of Legends, Valorant). Come illustratore ha anche realizzato immagini ufficiali per NBA e Scuderia Ferrari. Ha disegnato Quarantine Prophets – Epifania per Panini Comics e Mr. Evidence – Il Quinto Uomo per Sergio Bonelli Editore. SALTA LE FILE! Acquista ora il tuo Biglietto!

Giovanni Timpano Leggi tutto »

Federica Di Meo

Per tutti gli amanti dei manga a LevanteFOR 2024 arriva Federica Di Meo, una delle più note e influenti mangaka italiane che presenterà a tutti i fan la sua nuova serie Oneira, un dark fantasy ideale per gli amanti di Berserk, Claymore e serie Netflix come Castlevania!   Federica Di Meo è nata a Chieti, studia manga dal 2005, prima da autodidatta poi con Maria Vannucchi, con la quale vola a Tokyo nel 2009 per perfezionarsi. Ha collaborato con molte aziende del settore e insegna manga dal 2008. Ha pubblicato Somnia con PlanetManga/Panini Comics insieme a Liza E. Anzen, per l’editore francese  Glénat ha disegnato Rabbids: Luminys Quest, manga ispirato al celebre franchise videoludico Nintendo, e sempre per la Francia, per Edizioni Kana, sta disegnando Oneira, manga dark fantasy su testi di Cab. Entrambe le opere sono edite in Italia da Star Comics. Federica Di Meo è anche art director del manga department di Arancia Studio. SALTA LE FILE! Acquista ora il tuo Biglietto!

Federica Di Meo Leggi tutto »

Stevan Subic

Stevan Subic è la guest star dell’Area Comics di LevanteFOR 2024! Il disegnatore serbo presenterà L’Enigmista – Anno Uno, la miniserie scritta dall’attore Paul Dano, prequel del film The Batman. Entusiasta di visitare Bari, la città in cui cui la sua squadra del cuore,, la Stella Rossa di Belgrado, ha vinto la Coppa dei Campioni nel 1991, Stevan Subic è un apprezzatissimo graphic designer e illustratore dallo stile molto grafico che si adatta ad atmosfere oscure ed ermetiche anche per questo ha disegnato Conan (Glénat/Star Comics) e Senzanima (Sergio Bonelli Editore). Stevan Subic (1982) è un disegnatore, graphic designer, illustratore e sceneggiatore serbo. Lavora nel campo dei fumetti dal 2009. Dal 2009 al 2012, ha auto-prodotto brevi fumetti, che con cui si è fatto conoscere in eventi locali e internazionali. Nel 2011 ha vinto il Gran Premio al Festival di Genova con in giuria il Maestro Sergio Toppi. Nel 2012 ha iniziato a collaborare con Sergio Bonelli Editore per la quale ha disegnato due albi della serie Adam Wild, su testi di Gianfranco Manfredi, e Il Terzo Giorno, il 65° albo della serie Le Storie. Infine ha disegnato Senzanima – Inferi, nono albo della serie spin-off di Dragonero. Debutta in Francia nel 2015 con il decimo volume della serie L’uomo dell’Anno intitolato 1666 – L’uomo che diede origine all’incendio di Londra (in Italia per Editoriale Cosmo). Seguono, per Delcourt, i primi due volumi della serie M.O.R.I.A.R.T.Y. (in Italia sempre per Editoriale Cosmo) successivamente disegna Conan Le Cimmérien – Xuthal la Crépusculaire per Glénat (in Italia per Star Comics come Conan Il Cimmero – L’ombra che scivola) mentre per Soleil illustra un volume su Tarzan. Nel 2021 collabora alla realizzazione di Diablo 4 (Blizzard). Nel 2022 esordisce per DC con L’Enigmista – Anno Uno, miniserie di 6 numeri che narra le origini dell’Enigmista visto nel film The Batman, scritta da Paul Dano ovvero l’attore che ha interpretato il personaggio. Ha illustrato due albi della nuova serie dedicata al Pinguino su testi di Tom King. Sempre per DC ha realizzato oltre 20 copertine ed è al lavoro su due nuovi progetti non ancora annunciati. Nel 2023, su invito di Jean Pier-Dionnet, ha scritto una storia illustrata per il numero speciale dell’anniversario della leggendaria rivista a fumetti Metal Hurlant. SALTA LE FILE! Acquista ora il tuo Biglietto!

Stevan Subic Leggi tutto »

Torna in alto