fbpx

Nippon Shock Edizioni

Un po’ di Giappone arriva al Levante For con Nippon Shock Edizioni con i suoi manga fra cui Love me Knight (Kiss Me Licia), Losers, i suoi manuali e artbook dedicati ai maestri del fumetto e dell’animazione e la sua rivista Nippon Shock Magazine. Ospite in stand per sketch e dediche il mangaka Paolo Zeccardo.   A proposito di Nippon Shock Edizioni Nippon Shock Edizioni è una etichetta editoriale dedicata alle pubblicazioni da collezione nell’ambito del fumetto (manga) e dell’animazione giapponese. Le pubblicazioni prevedono libri di illustrazioni e manuali dei (e sui) principali maestri di questa fantastica arte, manga e una rivista con distribuzione nazionale da edicola.   A proposito di Paolo ZeccardoRomano, classe 1982, nel 1998 frequenta il corso di Manga di Yoshiko Watanabe presso la Scuola Romana dei Fumetti. Nel 2006 comincia a lavorare professionalmente nel mondo del fumetto.Tra le sue opere: Gravetown (4 volumi – 2006/2010), Madville (1 volume – 2012), Summer Wine (1 volume – 2013), Fammi Volare (1 volume – 2013), Almost Dead (3 volumi – 2016/2020), Malincuore (1 volume – 2023), Almost Dead Omnibus (1 volume – 2023) e Feeth (2 volumi – 2023/2024), il suo primomanga di genere EroGuro, pubblicato con lo pseudonimo Zaolo Peccardo. Ha vissuto in Giappone, dove ha pubblicato The Star Collector (1 volume – 2013) e partecipato alla mostra Kappan Art: Chikara a Tokyo. Dal 2019 è direttore artistico del corso in tecniche e narrazione Mangapresso la scuola Pencil ART di Roma. SALTA LE FILE! Acquista ora il tuo Biglietto!

Nippon Shock Edizioni Leggi tutto »

Paolo Zeccardo

Romano, classe 1982, nel 1998 frequenta il corso di Manga di Yoshiko Watanabe presso la Scuola Romana dei Fumetti. Nel 2006 comincia a lavorare professionalmente nel mondo del fumetto.Tra le sue opere: Gravetown (4 volumi – 2006/2010), Madville (1 volume – 2012), Summer Wine (1 volume – 2013), Fammi Volare (1 volume – 2013), Almost Dead (3 volumi – 2016/2020), Malincuore (1 volume – 2023), Almost Dead Omnibus (1 volume – 2023) e Feeth (2 volumi – 2023/2024), il suo primomanga di genere EroGuro, pubblicato con lo pseudonimo Zaolo Peccardo.Ha vissuto in Giappone, dove ha pubblicato The Star Collector (1 volume – 2013) e partecipato alla mostra Kappan Art: Chikara a Tokyo. Dal 2019 è direttore artistico del corso in tecniche e narrazione Mangapresso la scuola Pencil ART di Roma. SALTA LE FILE! Acquista ora il tuo Biglietto!

Paolo Zeccardo Leggi tutto »

HYPPOSTYLE

L’editore barese Hyppostyle Publishing torna a LevanteFOR presentando in anteprima il volume Piccoli Bastardi. Sarà disponibile tutto il catalogo che comprende la serie steampunk Black Box e i graphic novel Post Mortem e Ritmo Lento in Fondo al Mare ispirato ai testi di Vinicio Capossela. Ospite in stand il disegnatore Gaetano Longo che ha firmato L’Alleggeritore, volume spin-off della serie Black Box.   A proposito di Hyppostyle PublishingSiamo nati nel 2013 e, come tutte le piccole e coraggiose realtà editoriali che in Italia scelgono di dedicarsi all’arte sequenziale, Hyppostyle si alimenta dell’ammirazione e dell’amore per quello che è il Fumetto: una inarrivabile forma artistica capace di comunicare, intrattenere e far pensare tutti coloro che ne usufruiscono e si pone come obiettivo quello di promuovere artisti e scrittori di talento e proporre ai propri lettori storie coinvolgenti che spingano un pubblico trasversale, per genere ed età, ad una lettura su più livelli. Il nostro obiettivo sempre chiaro è quello di offrire una proposta editoriale non legata a genere o formati, ma alle storie. Vogliamo dare ai lettori la piacevole scoperta di bei racconti, e crediamo nella cura di ogni opera anche dal punto di vista materiale. Proprio per queste idee fondanti il nostro catalogo è composto da opere di generi diversi, che spaziano dal comico, all’horror, allo steampunk, ed è rivolto a ogni fascia di età, perchè in ogni storia che scegliamo di pubblicare siamo sempre attenti non solo alla possibilità di intrattenere ma specialmente a permettere riflessioni e letture a diversi livelli. Questa convinzione ci spinge a incrementare e ampliare di anno in anno la notra produzione anche con un faro puntato ai giovani esordienti e ai nuovi talenti artistici che hanno belle idee che sposano la nostra visione.   A proposito di Gaetano LongoPugliese, classe 1988, Gaetano Longo si diploma in grafica pubblicitaria nel 2008, da sempre appassionato di arte e fumetto trova la sua aspirazione nella nona arte e frequenta la scuola di Grafica e fumetto Grafite alla sede di Taranto. In quegli anni esordisce come illustratore umoristico per i libri Cassius Obstinatus di Francesco Saccente e Senza paracadute di Antonio Loconte, entrambi editi da Adda editore. Esordisce nel fumetto nel 2013 come colorista sulla graphic novel a tinte horror Axelle disegnata da Valerio Palumbo e edita da Hyppostyle Publishing, e per Cronaca di Topolinia. Come disegnatore sulla serie fantasy Cronache dal ghiaccio e sullo sci fi Lunar lex di cui è anche creatore grafico e copertinista.Il connubio con l’editore barese Hyppostyle lo porta nuovamente ai colori sulla serie di successo steampunk Blackbox scritta da Giuseppe Grossi e disegnata da Mario Monno, Lorenzo Scipioni e Dario Tallarico, le variazioni cromatiche delle atmosfere cariche di drammaticità che compongono l’affresco distopico della città di Ecrònia gli fruttano un notevole riscontro di pubblico e critica. L’affiatamento con Giuseppe Grossi porta i due è tra i finalisti del Lucca project contest durante Lucca Comics & Games 2019 con il progetto post apocalittico Mom and dead. Nella stessa kermesse approda con L’alleggeritore, spin off di Blackbox a tinte thriller e gialle che mostra un’altra faccia dell’oscura e distopica città. In uscita prossimamente in America un libro illustrato sulla vita di Amy Winehouse.   SALTA LE FILE! Acquista ora il tuo Biglietto!

HYPPOSTYLE Leggi tutto »

Gaetano Longo

Pugliese, classe 1988, Gaetano Longo si diploma in grafica pubblicitaria nel 2008, da sempre appassionato di arte e fumetto trova la sua aspirazione nella nona arte e frequenta la scuola di Grafica e fumetto Grafite alla sede di Taranto. In quegli anni esordisce come illustratore umoristico per i libri Cassius Obstinatus di Francesco Saccente e Senza paracadute di Antonio Loconte, entrambi editi da Adda editore. Esordisce nel fumetto nel 2013 come colorista sulla graphic novel a tinte horror Axelle disegnata da Valerio Palumbo e edita da Hyppostyle Publishing, e per Cronaca di Topolinia. Come disegnatore sulla serie fantasy Cronache dal ghiaccio e sullo sci fi Lunar lex di cui è anche creatore grafico e copertinista. Il connubio con l’editore barese Hyppostyle lo porta nuovamente ai colori sulla serie di successo steampunk Blackbox scritta da Giuseppe Grossi e disegnata da Mario Monno, Lorenzo Scipioni e Dario Tallarico, le variazioni cromatiche delle atmosfere cariche di drammaticità che compongono l’affresco distopico della città di Ecrònia gli fruttano un notevole riscontro di pubblico e critica. L’affiatamento con Giuseppe Grossi porta i due è tra i finalisti del Lucca project contest durante Lucca Comics & Games 2019 con il progetto post apocalittico Mom and dead. Nella stessa kermesse approda con L’alleggeritore, spin off di Blackbox a tinte thriller e gialle che mostra un’altra faccia dell’oscura e distopica città. In uscita prossimamente in America un libro illustrato sulla vita di Amy Winehouse. SALTA LE FILE! Acquista ora il tuo Biglietto!

Gaetano Longo Leggi tutto »

Edizioni BD e J-POP Manga

Edizioni BD e J-POP Manga tornano a LevanteFOR con due fra le migliori autrici del panorama nazionale e una vagonata di manga in anteprima assoluta! In esclusiva allo stand infatti sarà possibile acquistare Final Fantasy VII Remake: Traces of Two Pasts, Gaku 6, I Quattro Fratelli Yuzuki 13, Komi Can’t Communicate 31, La Luna e L’Acciaio 3, My Charms Are Wasted 7, RE:Zero Stagione IV 7 e Guida al Manga di Osamu Tezuka. Edizioni BD porta invece in fiera Caterina Bonomelli con il dark urban fantasy Sottopelle e Valentina Galluccio, in arte VAGA, con il suo libro d’esordio Dog, graphic novel candidato ai premi Micheluzzi 2024 nella categoria “Miglior Opera Prima”.   A proposito di Edizioni BD & J-POP MangaEdizioni BD nasce nel 2006 dalle esperienze stratificate dell’etichetta Alta Fedeltà e dall’acquisizione di varie case editrici minori (Bande Dessinèe, Indy Press). La casa editrice collabora con editori come Boom! Studios, Dark Horse, Mediatoon, AfterShock Comics e tanti altri.Con l’etichetta J-POP Manga, nata nel 2006 come etichetta dedicata ai fumetti giapponesi, rappresenta un catalogo di oltre 5000 titoli come The Promised Neverland, Tokyo Ghoul, Pokémon, The Legend of Zelda, Final Fantasy, insieme a recenti hit del calibro di Tokyo Revengers, DanDaDan, Blue Period, Komi can’t communicate e Hanako-kun e i sette misteri dell’accademia Kamome.   Valentina GalluccioValentina Galluccio, in arte VAGA, ha frequentato l’istituto d’arte, indirizzo abbigliamento e moda e disegno. Finito il liceo, ha vinto una borsa di studio in una scuola di danza a Firenze dove ha vissuto per due anni per poter diventare una ballerina di danza contemporanea, lasciando in secondo piano la mia passione per il disegno. Nel 2016 ha deciso di riprendere gli studi, così ha frequentato un corso d’illustrazione della durata di tre anni alla Scuola Italiana di Comics a Napoli. Durante gli studi, si è appassionata al mondo dell’animazione 2D che le ha permesso di esplorare nuovi campi dell’arte ampliando i suoi orizzonti. Vincitrice del Lucca Project Contest 2022, la giovane autrice presenterà il suo libro d’esordio Dog che racconta le insidie di una relazione tossica attraverso le esperienze e i sentimenti della giovane ragazza alternativa Mia. L’opera è candidata ai premi Micheluzzi 2024 nella categoria “Miglior Opera Prima”.     Caterina BonomelliClasse ’95, sopravvive per 5 anni al Liceo Artistico Cassinari di Piacenza, indirizzo figurativo. Dopo il diploma frequenta per tre anni l’indirizzo di fumetto presso la sede di Reggio Emilia della Scuola Internazionale di Comics, dove tutt’ora continua gli studi con il corso di sceneggiatura. Nel 2017 entra nel campo delle autoproduzioni e nel 2022 il suo webcomic Sottopelle viene pubblicato da Edizioni BD dopo il successo riscosso sulla piattaforma Tacotoon. La saga della strega influencer Morana Corvi continua a conquistare i cuori di migliaia di lettori e si avvicina l’uscita del volume conclusivo dell’opera. SALTA LE FILE! Acquista ora il tuo Biglietto!

Edizioni BD e J-POP Manga Leggi tutto »

VAGA – Valentina Galluccio

Valentina Galluccio, in arte VAGA, ha frequentato l’istituto d’arte, indirizzo abbigliamento e moda e disegno. Finito il liceo, ha vinto una borsa di studio in una scuola di danza a Firenze dove ha vissuto per due anni per poter diventare una ballerina di danza contemporanea, lasciando in secondo piano la mia passione per il disegno. Nel 2016 ha deciso di riprendere gli studi, così ha frequentato un corso d’illustrazione della durata di tre anni alla Scuola Italiana di Comics a Napoli. Durante gli studi, si è appassionata al mondo dell’animazione 2D che le ha permesso di esplorare nuovi campi dell’arte ampliando i suoi orizzonti. Vincitrice del Lucca Project Contest 2022, la giovane autrice presenterà il suo libro d’esordio Dog che racconta le insidie di una relazione tossica attraverso le esperienze e i sentimenti della giovane ragazza alternativa Mia.L’opera è candidata ai premi Micheluzzi 2024 nella categoria “Miglior Opera Prima”. SALTA LE FILE! Acquista ora il tuo Biglietto!

VAGA – Valentina Galluccio Leggi tutto »

Caterina Bonomelli

classe ’95, sopravvive per 5 anni al Liceo Artistico Cassinari di Piacenza, indirizzo figurativo. Dopo il diploma frequenta per tre anni l’indirizzo di fumetto presso la sede di Reggio Emilia della Scuola Internazionale di Comics, dove tutt’ora continua gli studi con il corso di sceneggiatura. Nel 2017 entra nel campo delle autoproduzioni e nel 2022 il suo webcomic Sottopelle viene pubblicato da Edizioni BD dopo il successo riscosso sulla piattaforma Tacotoon. La saga della strega influencer Morana Corvi continua a conquistare i cuori di migliaia di lettori e si avvicina l’uscita del volume conclusivo dell’opera. SALTA LE FILE! Acquista ora il tuo Biglietto!

Caterina Bonomelli Leggi tutto »

Beccogiallo

Diamo il benvenuto a LevanteFOR a un’altra prestigiosa casa editrice italiana: BeccoGiallo. L’editore sarà presente con uno stand dedicato e due autori della sua scuderia ovvero Emanuele Apostolidis, sceneggiatore di Paleo Stories, e Martina Filippella, attivissima su Instagram, e autrice di Piumonia – Una terra da scoprire coprendosi. Nata nel 2005 in provincia di Treviso, oggi è attiva a Padova. Il suo nome è un omaggio alla coraggiosa esperienza editoriale del foglio satirico antifascista “Il Becco Giallo”, che negli anni Venti del secolo scorso utilizzava il disegno – assieme all’inchiesta giornalistica scritta – per criticare e incalzare il Potere: il suo simbolo era un merlo nero, con il becco sempre aperto a voler gridare le verità che si volevano invece a quel tempo negare. Con le sue prime pubblicazioni, dedicate ai più dolorosi fatti di cronaca italiana, come l’uccisione per mano mafiosa del giovane giornalista e attivista Peppino Impastato, o quelle dei giudici palermitani Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, e con la ricostruzione in chiave giornalistica di eventi che hanno scosso l’opinione pubblica e segnato per sempre la storia del nostro Paese, come le vicende di Piazza Fontana e Piazza della Loggia, La strage di Bologna e Ustica, l’uccisione della giornalista Ilaria Alpi e quella del poeta e regista Pier Paolo Pasolini, o con le inchieste a fumetti legate alla storia nazionale più recente, come i fatti del G8 di Genova nel 2001, la casa editrice si è guadagnata il premio come Migliore Iniziativa Editoriale dell’anno a Lucca Comics & Games 2007 “per l’impegno, la coerenza e il coraggio dimostrato in un contesto politico e sociale dove è diventato troppo facile dimenticare.” BeccoGiallo pubblica oggi una ventina di titoli all’anno, distribuiti nelle sue diverse collane, dal Graphic Journalism ai libri pensati per i bambini, dalle biografie alla fiction, fino al nuovo mondo dei Webcomics. Mette inoltre al servizio di istituzioni e imprese la sua decennale esperienza nel lavoro editoriale, con il linguaggio del fumetto, per la progettazione e lo sviluppo di strumenti dedicati per la divulgazione a fumetti di temi, ricerche e iniziative in linea con la filosofia della casa editrice   EMANUELE APOSTOLIDIS: Sceneggiatore di origine greca. Si dedica alla scrittura prima per la collana AnnoDomini di Mirko Perniola per poi passare alla scrittura di testi per spettacoli teatrali. Nel 2017 torna al mondo del fumetto pubblicando per BeccoGiallo la graphic novel Sette giorni in Grecia. Ha pubblicato poi, sempre per BeccoGiallo, nel 2020, In viaggio con Aristotele, e nel 2021 Il mio primo manuale della pallavolo di e con Simone Giannelli,capitano della nazionale di volley.Collabora da anni con la Regione Veneto per la realizzazione del volume dedicato alla Carta etica dello sport.   MARTINA FILIPPELLA (Monza, 1993)illustratrice e grafica. Nel 2020 ha fondato la pagina Instagram di vignette e illustrazioni Diari di Brodo, che conta oggi più di 100 mila followers. Nel 2022 ha pubblicato “Era una bella giornata finché non è iniziata” (BeccoGiallo) e nel 2023 “Piumonia – Una terra da scoprire coprendosi” SALTA LE FILE! Acquista ora il tuo Biglietto!

Beccogiallo Leggi tutto »

Torna in alto