Nippon Shock Edizioni

Un po’ di Giappone arriva al Levante For con Nippon Shock Edizioni con i suoi manga fra cui Love me Knight (Kiss Me Licia), Losers, i suoi manuali e artbook dedicati ai maestri del fumetto e dell’animazione e la sua rivista Nippon Shock Magazine. Ospite in stand per sketch e dediche il mangaka Paolo Zeccardo.

 

A proposito di Nippon Shock Edizioni
Nippon Shock Edizioni è una etichetta editoriale dedicata alle pubblicazioni da collezione nell’ambito del fumetto (manga) e dell’animazione giapponese. Le pubblicazioni prevedono libri di illustrazioni e manuali dei (e sui) principali maestri di questa fantastica arte, manga e una rivista con distribuzione nazionale da edicola.

 

A proposito di Paolo Zeccardo
Romano, classe 1982, nel 1998 frequenta il corso di Manga di Yoshiko Watanabe presso la Scuola Romana dei Fumetti. Nel 2006 comincia a lavorare professionalmente nel mondo del fumetto.Tra le sue opere: Gravetown (4 volumi – 2006/2010), Madville (1 volume – 2012), Summer Wine (1 volume – 2013), Fammi Volare (1 volume – 2013), Almost Dead (3 volumi – 2016/2020), Malincuore (1 volume – 2023), Almost Dead Omnibus (1 volume – 2023) e Feeth (2 volumi – 2023/2024), il suo primo
manga di genere EroGuro, pubblicato con lo pseudonimo Zaolo Peccardo.


Ha vissuto in Giappone, dove ha pubblicato The Star Collector (1 volume – 2013) e partecipato alla mostra Kappan Art: Chikara a Tokyo. Dal 2019 è direttore artistico del corso in tecniche e narrazione Manga
presso la scuola Pencil ART di Roma.

Torna in alto